You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
A cura di Sabrina Batolomei, Insegnante certificata di Yoga e Meditazione, in continuo aggiornamento per approfondire le pratiche.
"Ho fondato Ananda Shanti a Cesena per la diffusione del Buddismo tibetano in Italia. Organizzo classi yoga, meditazione e pratiche buddiste online, ritiri spirituali ed esperienze nella natura per il benessere e crescita personale. Dedico la mia vita alla mia crescita spirituale e ad aiutare le persone in questo cammino di consapevolezza e cambiamento verso la pace".
Lo Yoga, dalla radice sanscrita yui, è un’antica disciplina basata sull’unione di corpo, mente e spirito. La sua bellezza sta nel fatto che può essere praticato a qualsiasi età.
La pratica contribuisce a rafforzare il sistema nervoso e aiuta le persone a gestire in modo positivo le situazioni stressanti.
Le sue tecniche consentono di affrontare con maggior equilibrio situazioni di malattia e seguire un cammino verso la completa guarigione.
Quando avviamo un percorso di Yoga, iniziamo a prendere consapevolezza del nostro corpo e, di conseguenza, ad averne più cura, a nutrirci in modo più sano, ad avere attenzione e rispetto per l’ambiente, eliminando il nostro egoismo e pensando al prossimo.
Un percorso di Yoga consiste in diverse fasi che si alternano tra di loro:
Una delle tecniche più benefiche e profonde dello Yoga Sutra di Patanjali è la tecnica del Pranayama. Il suo nome descrive il controllo del respiro, un’abilità fondamentale da coltivare, che va ben oltre agli esercizi di respirazione. Prana significa “vita”, “respiro”, Ayama indica “espansione”, quindi il Pranayama aiuta a dirigere e a controllare l’energia del prana e ad incanalarlo nelle specifiche parti del corpo.
Durante la giornata tendiamo a non porre attenzione al respiro, che spesso è irregolare e si modifica a seconda del ritmo delle azioni e delle emozioni. Questa condizione può essere modificata attraverso la pratica regolare del Pranayama, che ci permetterà di avere un maggior controllo del respiro e, di conseguenza, una mente più stabile.
Non dimentichiamoci infatti che il respiro e la mente sono due entità inseparabili.
Se vuoi migliorare il benessere durante la giornata, ecco qualche semplice suggerimento:
Dal 26 ottobre, ogni martedì alle 19:15 in diretta Instagram, Sabrina Bartolomei ci accompagnerà alla scoperta dei benifici dello Yoga e della Meditazione e svolgere insieme alcune pratiche: